ilabirintidellospirito

giovedì 10 aprile 2008

L'aleph











L'Aleph?" ripetei..."Si, il luogo dove si trovano, senza confondersi, tutti i luoghi della terra, visti da tutti gli angoli. Non rivelai a nessuno la mia scoperta, ma vi tornai ancora.Il bambino non poteva supporre che quel privilegio gli fosse accordato perchè l'uomo portasse a perfezione il poema."
Jorge Luis Borges, "L'Aleph", 1949
Pubblicato da Enzo Di Sirio alle 4/10/2008 07:04:00 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: Invito alla lettura

martedì 8 aprile 2008

Guaritore blues

Pubblicato da Enzo Di Sirio alle 4/08/2008 10:26:00 PM 1 commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: La musica

Gemito blues

Pubblicato da Enzo Di Sirio alle 4/08/2008 09:03:00 PM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: La musica

lunedì 7 aprile 2008






BLOG in PROGRESS


Pubblicato da Enzo Di Sirio alle 4/07/2008 12:37:00 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest

Brividi blues

Pubblicato da Enzo Di Sirio alle 4/07/2008 12:00:00 AM Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Etichette: La musica
Post più recenti Home page
Iscriviti a: Commenti (Atom)

Visualizzazioni totali

Cerca nel blog

AVVISO IMPORTANTE

Questo sito non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.

Tutto il materiale presente su questo blog (testo e immagini) è pubblicato a scopo divulgativo , senza fini di lucro. Eventuali violazioni di copyright sono assolutamente non intenzionali, nel caso di violazione di eventuali diritti, le immagini, i video, ecc. in oggetto dietro comunicazioni comprovanti l'autenticità delle giuste pretese addotte degli aventi diritto saranno rimosse .
Il blog contiene, anche, link ad altri siti a solo scopo informativo e non pubblicitario. Si declina, pertanto, ogni responsabilità del loro contenuto, della loro veridicità, della loro legalità e per eventuali danni provocati .

Iscriviti a

Post
Atom
Post
Tutti i commenti
Atom
Tutti i commenti
Powered By Blogger

Post più popolari

  • Legge 220/57: istruzioni per l'uso. Vademecum per il candidato ed il cittadino.
    “Il  trionfo  delle demagogia è momentaneo, ma le  rovine  sono eterne.”   Charles Peguy  "La debolezza della legge, che comunque va...
  • L'amore erotico in Giordano Bruno e nel Buddhismo Tantrico come forma magica di manipolazione e controllo individuale e di massa.
    Il Mago crea una "rete di fili di affetto"  con cui manipola la realtà. Ho trovato questo estratto dal libro di Victor e Vict...
  • L'AMORE NEOPLATONICO TRA ARTE E FILOSOFIA DEL RINASCIMENTO
    La nascita di Venere (1485) di Sandro Botticelli  Eros o Amore, come intermediario tra l'umano ed il divino, ha nel pensiero platonico u...
  • BREVE STORIA DELLA BONIFICA E DELLA RIFORMA AGRARIA NELLA PIANA DI CAPACCIO PAESTUM
    Edmund Hottenroth,  View of the temples of Paestum in the evening light - Water buffalo in the Campagna, 1854  La Piana agli occhi d...
  • TRA LA SQUADRA ED IL COMPASSO
    Un punto che permette un accostamento particolarmente significativo fra la tradizione estremo-orientale e le tradizioni iniziatiche occ...
  • LA PIANA DI PAESTUM TRA TARDO ANTICO ED IL PRIMO MEDIOEVO
    Sulla fase di formazione di vasti latifondi in età imperiale nella Piana di Paestum sappiamo assai poco. Scarse o nulle le notizie delle...
  • MASSONERIA, TEMPLARISMO E SETTE NEL SALERNITANO: AFFARE E MALAFFARE? I NOMI DEI MASSONI SALERNITANI
    Poteri occulti. Qual'è il motore della Storia? E' proprio come l'abbiamo studiata sui libri di storia o c'è qualcosa ch...
  • LA MADONNA DEL GRANATO (ISIDE, HERA) E LE SUE SEI SORELLE.
    Quello della Madonna del Granato è il culto che unisce tutti i Capacciopestani al di là dei campanilismi contradaioli. È un culto antic...
  • DA CAPUTAQUIS A CAPACCIO NUOVA.
    Con la conquista del Regno di Napoli da parte degli Angioini, le condizioni della città di Caputaquis e del suo territorio rimasero sostanzi...
  • MASSONERIA, IL SERPENTE CHE STRISCIA NELLA CHIESA. VESCOVI E CARDINALI NELLE LISTE DI MASSONI PUBBLICATE DA OP.
    Dio Architetto dell'Universo, Bible moralisée, Bibbia francese di metà XIII secolo Tutti immaginiamo che la Massoneria moderna e l...

Benvenuti!!

ilabirintidellospirito è una ricerca, un percorso personale. Forse è un diario di viaggio, ma non convenzionale. Hermann Hesse, infatti, disse: “la vita di ogni uomo è una via verso se stesso”. Come in una famosa novella di una delle mie icone della letteratura, Jorge Luis Borges, Il giardino dei sentieri che si biforcano, dove si racconta di un romanzo il cui tema centrale non è mai citato, così anche nel mio blog, il suo autore, s’intravede solo come un riflesso in uno specchio:
" In un indovinello sulla scacchiera, qual è l'unica parola proibita? "Riflettei un momento e risposi:" La parola scacchiera. "

Il labirinto – Jorge Luis Borges

Zeus non potrebbe sciogliere le reti

di pietra che mi stringono. Ho scordato

gli uomini che fui; seguo l’odiato

sentiero di monotone pareti

ch’è il mio destino. Dritte gallerie

che si incurvano in circoli segreti,

passati che sian gli anni. Parapetti

in cui l’uso dei giorni ha aperto crepe.

Nella pallida polvere decifro

orme temute. L’aria m’ha recato

nei concavi crepuscoli un bramito

o l’eco d’un bramito desolato.

Nell’ombra un Altro so, di cui la sorte

è stancara le lunghe solitudini

che intessono e disfanno questo Ade

e bramare il mio sangue, la mia morte.

Ci cerchiamo l’un l’altro. Fosse almeno

questo l’ultimo giorno dell’attesa.

Informazioni personali

La mia foto
Enzo Di Sirio
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • settembre (2)
  • giugno (5)
  • marzo (1)
  • novembre (3)
  • dicembre (1)
  • ottobre (8)
  • settembre (5)
  • novembre (3)
  • ottobre (1)
  • agosto (2)
  • luglio (1)
  • maggio (1)
  • ottobre (1)
  • settembre (2)
  • agosto (2)
  • febbraio (1)
  • gennaio (1)
  • dicembre (2)
  • novembre (2)
  • settembre (3)
  • agosto (4)
  • aprile (2)
  • marzo (5)
  • febbraio (3)
  • gennaio (1)
  • settembre (1)
  • novembre (1)
  • luglio (1)
  • maggio (1)
  • aprile (1)
  • febbraio (2)
  • gennaio (1)
  • dicembre (1)
  • novembre (7)
  • ottobre (4)
  • settembre (3)
  • agosto (4)
  • dicembre (1)
  • novembre (6)
  • ottobre (12)
  • agosto (3)
  • maggio (1)
  • aprile (1)
  • marzo (1)
  • novembre (5)
  • ottobre (7)
  • aprile (1)
  • marzo (5)
  • gennaio (1)
  • dicembre (3)
  • novembre (1)
  • agosto (1)
  • maggio (1)
  • settembre (1)
  • agosto (1)
  • luglio (1)
  • febbraio (2)
  • gennaio (1)
  • dicembre (1)
  • ottobre (3)
  • settembre (2)
  • agosto (1)
  • aprile (5)

Etichette

Anticomunismo (1) Antonio Di Benedetto (1) Antonio Fasolino (4) Archivio storico di Capaccio (2) Barone De Marco (1) Bartalo Scandizzo (1) Berlusconismo (1) Camorra (1) Capaccio (60) Capaccio Paestum (85) Capaccio Scalo (13) Carmine Caramante (6) Città Futura (3) Commissione Toponomastica cittadina (7) Consiglio Comunale. (5) Destra (4) Edmund Burke (2) Enzo Sica (3) Ermanno Corsi (2) FI (1) Fronte Popolare (1) Gaetano Fasolino (4) Gaetano Fasolino. (1) Gianfranco Fini (1) Giuseppe Pace (1) Giuseppe Prezzolini (2) Giuseppe Troncone (11) I soliti noti (2) Il Governo Berlusconi (1) Il PUC (3) Invito alla lettura (1) Italo Voza (18) John Kenneth Galbraith (1) L'oppio dei popoli (1) La buona società (1) La musica (3) Li.P.A. (2) Lorenzo Tarallo (2) Luci d'artista (1) Luigi Di Lascio (1) Malavita organizzata (1) Mario Miano (1) Mario Stabile (1) Mediaset (2) Monte Frumentario (1) Nicola Ragni (8) Nino Pagano (3) Opposizione (4) PD (5) PDL (4) Paestum (37) Paolo Paolino (5) Pasquale Marino (8) Patria (1) Peppe Mauro (1) Percorsi di Luce (1) Pietro De Rosa (4) Pinello Castaldi (1) Poesia (1) Polis (1) Prof. Forte (2) Roberto Paolillo (3) Roberto Voza (2) Sinistra (2) Storia di Capaccio - Paestum (5) Tricolore (1) Unico (1) Vieni via con me (1) Vincenzo Di Sirio (3) Vito Scairati (1) etica (2) fondamentalismo etico (1) i soliti accordi (3) legge (1) lettera aperta (1) lettera aperta al sindaco di Capaccio (1) morale (1) superenalotto (1) tarsu (1) tempo di crisi (2) unità d'Italia (1)

La Rosa, lo specchio, il labirinto: percorsi e riflessiono su J.L. Borges .

  • "Jorge Luis Borges: i labirinti dello spirito " di Piergiorgio Odifreddi
  • Da Fahrenheit di Rai 3: Antonio Melis parla di Discussione, di Jorge Luis Borges
  • Due racconti brevi di J.L. Borges: Il giardino dei sentieri che si biforcano; Tlon, Uqbar, Orbis Tertius.
  • Il commento di Darwin Pastorin sul libro Finzioni di Jorge Luis Borges
  • L' aleph di Borges
  • La forma della spada
  • La rosa
  • Reminiscenze di Godel leggendo Borges
  • Rimorso per qualsiasi trapasso.
©enzodisirio. Tema Semplice. Powered by Blogger.